In fitness

operazione pancia piatta , ecco alcuni consigli per voi

Operazione pancia piatta: ecco cinque consigli che vi aiuteranno. Sport, alimentazione corretta, bere acqua tiepida la mattina…ma non solo!

Di articoli sulla pancia piatta ne avrete sicuramente letti tantissimi. Vi starete domandando: “che cos’ha scoperto Alessia?? l’acqua calda??” mmmm… in parte anche l’acqua calda. Ma non è il momento di raccontarvi di questo…partiamo dall’inizio.
Ecco un elenco di alcuni consigli distinti ma perfettamente integrati tra loro, e se il vostro obbiettivo è avere una pancia piatta non vi resta che applicarli tutti insieme.
Sono sicura che vi sentirete meglio non solo nel corpo ma anche nello spirito!

Importantissimo svolgere un’attività fisica regolare di tipo aerobico: aiuta l’organismo ad eliminare gli accumuli di grasso. Praticare attività fisica in modo costante è una garanzia per mantenere la buona salute ed allo stesso tempo recuperare la forma che si vorrebbe. Per tonificare i muscoli della zona potrete svolgere esercizi mirati e specifici,senza dimenticare però anche le altri parti del corpo! Esistono classi di pilates e yoga mirati per gli addominali (se volete potete seguire la mia lezioni yoga for strong abs sulla pagina instagram Alessiatrainer) Anche l’allenamento cardio, come aerobica, Zumba, strong by Zumba aiutano a tonificare gli addominali. Corsa, ciclismo e nuoto, da praticare con regolarità, aiutano il dimagrimento generale e si possono unire ad un programma mirato per ridurre il grasso addominale

Parola d’ordine: cibo che sgonfia per favorire il corretto funzionamento dell’intestino puntate su cibi ricchi di fibre vegetali. Tutto ciò che è integrale, ricco di semi, crusca senza dimenticarci sia le verdure cotte ma soprattutto le verdure crude.

L’aumento di peso corporeo e l’accumulo di grasso a livello della pancia e della parte superiore del corpo può essere legato alla produzione di cortisolo da parte dell’organismo, dovuta allo stress. In questo caso potreste trovare il modo di limitare almeno in parte i fattori di stress che rendono le vostre giornate pesanti e di ritagliarvi almeno alla sera un momento di relax, con tecniche di rilassamento che possono modulare i livelli di cortisolo presenti nel nostro organismo.

Nulla è possibile senza di lei. Qualsiasi fibra, qualsiasi nutriente non può espletare la sua funzionalità senza acqua.
Per questo motivo un intestino in salute non può assolutamente prescindere dall’opportuna assunzione di acqua, utile sia nel mediare gli scambi nutritivi sia nel facilitare gli atti evacuatori.

In medicina Ayrvedica , bere acqua calda è uno dei metodi migliori per eliminare l’eccesso di ama (non digerito). tradotto letteralmente ama vuol dire “acerbo” o “non cotto”: si tratta di scorie, di tossine e residui di cibo che a causa della cattiva digestione si formano nel tratto gastrointestinale o nel corso del metabolismo tissutale. Ogni trattamento Ayurvedico ha come obiettivo iniziale l’eliminazione di ama. La tecnica più semplice, meno costosa e comunque efficace consiste in una cura idropinica con acqua bollita.
Un bicchiere di acqua calda e succo di mezzo limone al mattino a digiuno permette di eliminare le tossine che il corpo ha accumulato. Il limone ha un effetto drenante sulle tossine e contribuisce a ristabilire il nostro naturale benessere. I benefìci di acqua e limone sono visibili dopo soli pochi giorni e sono fra i più svariati: idrata l’organismo, ravviva la pelle, regolarizza l’intestino, dissolve i calcoli renali e i depositi di sangue, e riuscirà a migliorarvi anche  l’umore.

Ultima postilla importantissima: non dimentichiamoci mai che siamo umane, apprezziamo il nostro corpo e cerchiamo di amarlo il più possibile!

 

Love A.

Share Tweet Pin It +1

Alessia Lo Re

Creativa, solare, simpatica ma soprattutto sempre piena di tantissime cose da fare.

Previous PostBuon compleanno Topolino
Next PostRainbow pride con la campagna United Colors of Benetton

Discoveryfashionmag.com utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi